top of page
12783821.jpg

domenica 17 dicembre ore 16.30

RACHMANINOV E PUCCINI GLI ULTIMI ROMANTICI

Il 2023 è l'anniversario di Rachmaninov e il 2024 sarà l'anniversario di Puccini.
Due musicisti considerati gli ultimi romantici, ognuno nel proprio genere.


Il Concerto che OMEGA presenta per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, Op. 18 è il più popolare ed eseguito dei quattro concerti per pianoforte di Sergej Vasil'evic Rachmaninov.

Eseguirà questo concerto Stefano Scalise, un giovane pianista emergente che sta avendo un grande successo sia in Italia che all'estero per le sue grandi doti interpretative. Dirigerà l'Orchestra Nuova Europa il Maestro Alan Freiles.

Per questo evento, verrà utilizzato un pianoforte gran coda Steinway D  costruito a New York nel 1890, appartenuto a Villa Schifanoia di Firenze. La villa, tradizionalmente considerata il luogo dove Boccaccio raccoglie la “allegra compagnia” del Decamerone, è anche da secoli un luogo sacro per la musica. Vi hanno suonato i più grandi pianisti del secolo scorso e Scalise lo ha  scelto perché ha una sonorità adatta a questo concerto di Rachmaninov. 

Nella seconda parte, un altro grande musicista italiano Giacomo Puccini, di cui il prossimo anno si ricorderà il centenario dalla sua scomparsa. Giacomo Puccini, autore verista, ma anche ultimo compositore lirico romantico, grande operista famoso in tutto il mondo per le sue splendide opere. Eseguiranno alcuni brani da La Bohème, Tosca, Turandot, il soprano Veronica Senserini e il tenore Long Ning accompagnati sempre dall'orchestra Nuova Europa e diretti da Alan Freiles. 


Biglietti disponibili online su www.omegamusica.org oppure in teatro in orario di apertura. 

Prenotazione consigliata al 3382566236

bottom of page