top of page
BTT_3072-2_edited.jpg

MERCOLEDI' 3 DICEMBRE ore 21


La bisbetica domata​

​
di William Shakespeare

adattamento e drammaturgia Francesco Niccolini

Regia di Roberto Aldorasi

con Amanda Sandrelli, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Riccardo Naldini 

Scene e costumi Francesco Esposito
Musiche a cura di Elena Nico

produzione La Contrada

Caterina della Bisbetica domata eÌ€ un personaggio ambiguo e questo lo rende affascinante: eÌ€ antipatica, intransigente, pure sboccata e integralista, qualcuno dice pure pazza. Ma libera. Adolescenziale e romantica, altro che bisbetica: sogna un mondo in cui ci si sposa per amore. 

Ma nella Padova della Bisbetica tutti i protagonisti sono ambigui e macchiati da colpe. In una societaÌ€ profondamente maschilista come poteva essere quella inglese di fine Cinquecento, una Caterina addomesticata era un bel personaggio comico, la Bisbetica una edificante commedia a lieto fine: la commedia della “selvaggia addomesticata”. 

Solo che oggi tutto questo non è edificante e non è a lieto fine.

bottom of page