
Apriti Sesamo - Entra nella magia ​
Dal 22 settembre 2025 // Prime due lezioni gratuite!
CORSI PER BAMBINI, BAMBINE
RAGAZZI E RAGAZZE​
TEATRO IN GIOCO Età 3-5 anni >>
​
IO, TU, NOI Età 6-8 anni >>
​
VITAMINA Età 8-10 anni >>
​
ENERGIZZANTE Età 11-13 anni >>
​
QUINTE Età 14-18 anni >>
​
MOMO Età 14-18 anni >>
CORSI PER ADULTI
​​
DIVERTENTISSIMO Corso di comicità >>
​
IL TUO MOMENTO Corso per principianti >>
​
LA BIENNALE Corso avanzato >>
​
ANTIOSSIDANTE Età 11-13 anni >>
​
​
​
​
​​TARIFFE​
​
Iscrizione annuale 45€
​
Quota mensile:
Corsi “Antiossidante” 20€
Corsi under 18, “Divertentissimo” e “Il tuo momento” 40€
Corso “La Biennale” 50€â€‹
​
​
​
​
​
​​​​
​
​
​​​​​​​
​
TEATRO IN GIOCO - Novità 2025
Età 3-5 anni. Docente Cristina Pelissero
Giovedì dalle 17 alle 18
Un primo passo sul palcoscenico della fantasia.
Il corso è pensato per i più piccoli: uno spazio accogliente in cui il gioco teatrale diventa strumento per sviluppare espressività, linguaggio corporeo ed empatia. Attraverso fiabe interattive, oggetti e musica, i bambini sperimentano il gioco del teatro spontaneo e coinvolgente. Non si lavora sulla performance ma sull’esperienza sensoriale, sull’ascolto e sull’immaginazione.
IO, TU, NOI - Novità 2025
Età 6-8 anni. Docente Francesco Grossi
Mercoledì dalle 17 alle 18.30
​Che cos’è un gruppo? Chi sono io all’interno del gruppo?
Un laboratorio teatrale pensato per esplorare insieme queste domande, attraverso il gioco, l’ascolto e la creatività.
Il percorso guiderà i bambini in attività teatrali pensate per favorire l’espressione personale, la relazione con l’altro e la scoperta della forza del lavoro di gruppo. Giochi teatrali, improvvisazioni, esercizi di fiducia e momenti di confronto saranno gli strumenti con cui costruiremo un piccolo viaggio comune, fatto di fantasia e di scoperta.
Un’occasione per giocare al teatro, ma anche per crescere insieme, imparare ad ascoltare e sentirsi parte di qualcosa di più grande: un gruppo.
​​
VITAMINA
Età 8-10 anni. Docente Valentina Cappelletti
Lunedì dalle 17.15 alle 18.45 - Novità 2025
Martedì dalle 17.15 alle 18.45
Dove suono, emozioni e storie iniziano a fondersi.
Uno spazio protetto in cui i bambini iniziano a esplorare il linguaggio teatrale in modo più consapevole. Attraverso esercizi di gruppo, improvvisazioni e brevi scene, si lavora sul ritmo, sulla voce e sulla creazione collettiva. I personaggi diventano strumenti per comprendere emozioni e relazioni, senza perdere il piacere del gioco.
ENERGIZZANTE
Età 11-13 anni. Docente Valentina Cappelletti
Lunedì dalle 15.30 alle 17 - Novità 2025
Martedì dalle 18.45 alle 20.15
Dietro le quinte dell’identità.
Nel corso si inizia a guardare il teatro come uno strumento potente per esplorare se stessi e gli altri. I ragazzi lavorano su esercizi di espressione corporea, vocalità, costruzione del personaggio e dinamiche di gruppo. Si affrontano brevi testi teatrali e si stimola la scrittura creativa. L’accento è sul lavoro di squadra, sull’ascolto e sulla costruzione del proprio punto di vista attraverso l’arte scenica.
​​
QUINTE
Età 14-18 anni. Docente Valentina Cappelletti
Martedì dalle 20.30 alle 22
Dentro e fuori scena: identità in divenire.
Il laboratorio approfondisce il lavoro dell’attore in tutte le sue sfumature. Analisi del testo, improvvisazione, studio del personaggio, messa in scena e confronto con diversi linguaggi teatrali. I partecipanti vengono accompagnati in un percorso di crescita artistica e personale, con la possibilità di portare in scena uno spettacolo finale. Il teatro diventa luogo di confronto, libertà e scoperta.
MOMO - Novità 2025
Età 14-18 anni. Docente Luisa Cattaneo
Giovedì dalle 18 alle 20
​Un percorso teatrale che accompagna i ragazzi e le ragazze alla scoperta del proprio potenziale creativo e d’immaginazione. Musica, movimento, improvvisazione e giochi teatrali di drammaturgia, saranno la base sperimentale per indagare con modalità fantasy le tematiche del tempo e della nostra società, un percorso inclusivo e dinamico che si ispira al celebre romanzo fantasy di Michael Ende, la cui protagonista è una ragazzina che aiutata da diversi amici combatte gli “uomini grigi”.
​​
​
CORSI PER ADULTI, da 18 anni​
​
DIVERTENTISSIMO
Docente Ivan Periccioli
Martedì dalle 21 alle 23 - Novità 2025
Giovedì dalle 21 alle 23 - Laboratorio Permanente
Ridere fa bene ma far ridere è anche meglio!
Il corso è rivolto a ragazzi e adulti, a tutti coloro che vogliono scoprire la propria comicità, affinarla e presentarla al meglio. Oppure solo per imparare ad essere più positivi, reattivi, creativi, propositivi e comunicativi.
​
IL TUO MOMENTO - Novità 2025
Docente Vania Rotondi
Giovedì dalle 21 alle 23
Scopri il mondo del teatro in un ambiente accogliente e stimolante.
Il laboratorio, rivolto a chiunque voglia avvicinarsi al mondo del teatro, tratterà i concetti principali della recitazione: riscaldamento, spazio e presenza scenica, emozione, concentrazione e memoria, movimento e ritmo, equilibrio-squilibrio scenico, costruzione del personaggio.
Attraverso esercizi di gruppo ogni allievo-attore sarà chiamato a trovare un ritmo, uno spazio con gli altri, sperimentando nuovi modi di comunicare, di mostrarsi, di partecipare insieme al gioco dell’espressione.
LA BIENNALE / ANNO ZERO - Novità 2025
Docenti Luisa Cattaneo e Gabriele Giaffreda
Lunedì dalle 21 alle 23
Un'offerta artistico-formativa a 360°.
Un approfondimento dell’arte teatrale, per offrire all’allievo l’opportunità di scoprire, sperimentare e potenziare le proprie attitudini artistico-creative. Il percorso formativo, articolato in due anni e dedicato a chi abbia già avuto “piccole esperienze di palco”, alternerà fasi di propedeutica teatrale e prove di recitazione su diverse drammaturgie.
Durante l’anno, a corollario del piano artistico-formativo generale, saranno organizzati incontri con addetti ai lavori, approfondendo tutti gli aspetti del settore teatrale: dalla scenografia, alla regia, passando per l’illuminotecnica, i costumi e altro… un’opportunità preziosa e interessante che darà modo agli allievi di conoscere le diverse maestranze che abitano lo spettacolo dal vivo.
​​
ANTIOSSIDANTE
Corso di teatro per over 65. Docente Valentina Cappelletti
Lunedì dalle 10 alle 12
Martedì dalle 10 alle 12
Dalla memoria alla scena: il coraggio di stare in prima linea.
Un corso pensato per chi ha ancora molto da raccontare. Attraverso esercizi mirati alla mobilità, alla memoria e alla voce, si lavora sull’autonarrazione, sull’interpretazione e sull’ascolto reciproco. Si valorizzano le esperienze personali, trasformandole in materiali drammaturgici o in scene teatrali. Il gruppo diventa comunità, e il teatro uno strumento di benessere, socialità e stimolo creativo.​​​​

