top of page

SABATO 24 GENNAIO ore 21


Otello

 

di William Shakespeare
traduzione Dacia Maraini
adattamento scenico Antonio Prisco
musiche Patrizio Maria D’Artista
regia Giorgio Pasotti
con Giacomo Giorgio e Giorgio Pasotti nel ruolo di Iago, Claudia Tosoni, Davide Paganini, Gerardo Maffei, Salvatore Rancatore, Andrea Papale, Dalia Aly
produzione Teatro Stabile d’Abruzzo Marche Teatro, Stefano Francioni Produzioni
in collaborazione con Teatro Maria Caniglia
Prima regionale

Otello uccide Desdemona. Poi si toglie la vita. Lo fa per gelosia, per insicurezza, per il bisogno di possesso.

Una tragedia scritta più di cinquecento anni fa, eppure tragicamente attuale, che affonda le radici nell’animo umano e nei suoi lati più oscuri.

La messa in scena firmata da Giorgio Pasotti affronta il capolavoro shakespeariano con urgenza e consapevolezza, ponendo lo spettatore davanti a un tema che continua a essere drammaticamente presente: la violenza sulle donne.

Attraverso la traduzione di Dacia Maraini, lo spettacolo diventa uno strumento di riflessione, in particolare per le giovani generazioni.

 

Desdemona ama Otello. Lo sposa contro le convenzioni del tempo, sfidando il padre, scegliendo liberamente. È una donna che crede nell’amore, che si fida. Otello, straniero e outsider, è un capitano leale e coraggioso, ma incapace di gestire le proprie emozioni. Travolto dal sospetto, dall’insicurezza e dalla manipolazione, cede alla violenza.

 

Ma cosa succede quando l’amore si trasforma in controllo? Quando il desiderio di libertà viene soffocato dal bisogno di possesso? E soprattutto: possiamo ancora imparare qualcosa da Otello?

bottom of page